Al Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso si รจ svolta la conferenza stampa di presentazione della Mostra dellโarte presepiale di Sansepolcro (AR). Sono intervenuti il vicepresidente del Consiglio regionale, Marco Casucci, il sindaco di Sansepolcro Fabrizio Innocenti, il presidente Accademia Enogastronomica della Valtiberina Domenico Gambacci.
La Societร Rionale di Porta Romana inaugurerร il proprio presepe nella chiesa di Santa Marta lโ8 dicembre e sarร aperta a pubblico per tutta la durata delle feste, infatti lโallestimento resterร fruibile fino al 17 gennaio. Lo stesso giorno aprirร le porte ai visitatori anche la sempre piรน ricca Mostra di Arte presepiale organizzata dallโAccademia Enogastronomica e allestita in parte allโinterno della Chiesa dei Servi di Maria e nellโedificio della ex Scuola Pacioli.
La nativitร sarร celebrata anche questโanno con lโinstallazione dellโopera omonima di Piero della Francesca che torna alle porte del centro storico grazie allโimpegno dellโAssociazione Le Centopelli che avrร cura anche dellโallestimento dellโalbero di Natale di Porta Fiorentina. Dopo il successo dello scorso anno torna anche il presepe vivente a cura della pro Loco di Gricignano con 4 appuntamenti in cui sarร possibile vivere realmente lโatmosfera di una storia lunga piรน di 2000 anni.
โVorrei ricordare che in questo anno ricorrono gli 800 anni dalla creazione del primo presepe quello di Greccio (Rieti) e per questo assume ancora maggiore significato presentare in Consiglio regionale โ ha detto Marco Casucci vicepresidente del Consiglio regionale โ la mostra di arte presepiale di Sansepolcro, che ha giร avuto un grande successo nella scorsa edizione con oltre 15000 visitatori. Cโรจ una grande maestria degli artigiani nel realizzare questi presepi e dobbiamo ringraziare le associazioni coinvolte per la puntuale organizzazione della rassegna. Un plauso va allโamministrazione di San Sepolcro che รจ molto sensibile ai valori della nostra tradizione. Dobbiamo conservare le nostre radici perchรฉ lโalbero della nostra civiltร possa prosperare. Si stanno avvicinando anche altri importanti anniversari come quello di San Francesco che รจ sicuramente passato da San Sepolcro e il prossimo anno saranno ottocento anni dalle stimmate e tra tre anni dalla morte del santo di Assisi. Anche la Toscana dovrร essere protagonista in queste celebrazioni.โ
โUna mostra arrivata alla quarta edizione e siamo molto orgogliosi di questa iniziativa โ ci ha detto Fabrizio Innocenti sindaco di Sansepolcro โ che ha raccolto il patrocinio dei comuni della Val Tiberina e della Provincia di Arezzo, un fiore allโocchiello della nostra cittร e siamo pronti ad accogliere i molti turisti che arrivano anche da fuori regione. Verranno presentati numerosi presepi tradizionali e delle rappresentazioni umane legate alle nostre festivitร . Si raccolgono esperienze che arrivano anche dallโestero e sono molte le associazioni che hanno aderito alla nostra iniziativa.โ
โDa alcuni anni ci siamo indirizzati su un versante culturale โ ha detto Domenico Gambacci presidente dellโAccademia Enogastronomica della Valtiberina โ e dopo lโiniziale successo abbiamo allargato la nostra esposizione a numerosi presepi che vengono da vari luoghi dโItalia e anche dallโestero, abbiamo raccolto sempre maggiori consensi alla nostra rassegna. Ritengo significativo il patrocinio dato dai Comuni di Assisi e di Chiusi della Verna, localitร โcapolineaโ dei Cammini di Francesco un progetto che sta prendendo sempre piรน campo anche in vista delle celebrazioni dellโ800cententario della morte del Santo, che cadrร nel 2026. E poi, vogliamo che Sansepolcro diventi la โCittร dei Presepiโ, obiettivo al cui raggiungimento concorrono anche le associazioni cittadine che portano avanti da tempo la tradizione, ovvero la rionale di Porta Romana e la Pro Loco di Gricignanoโ.