In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, sabato 24 novembre lโAmministrazione comunale ha organizzato un appuntamento in ricordo delle vittime della Valtiberina.
Alle 10 del mattino la cittadinanza si riunirร per commemorare le tre giovani donne, vittime di violenza negli ultimi anni in Valtiberina, Alexandra, Silvia e Katia.
Questo significativo evento avrร luogo presso al Giardino di San Puccio, conosciuto anche come il Giardino delle Tre Panchine, un luogo simbolico che rappresenta la memoria e la speranza per un futuro libero da violenza. La scelta di questo luogo รจ un omaggio alle vite interrotte di tre giovani donne, e mira a sensibilizzare la comunitร sulla persistente sfida della violenza di genere.
L’evento prevede momenti di riflessione, letture poetiche a cura di Caterina Casini dalla voce di Aliana Baldicchi, e la deposizione di fiori in memoria delle giovani donne che hanno perso la vita a causa della violenza di genere. Tutto sarร accompagnato dalla musica dei violini del Mยฐ Laureta Cuku Hodaj e la sua allieva Valentina Antonelli. Saranno presenti rappresentanti delle istituzioni locali, delle scuole e associazioni, uniti nel condannare ogni forma di violenza e nell’affermare il diritto di ogni persona di vivere libera e in sicurezza.
L’Impegno Comune: Dire No alla Violenza sulle Donne
โLa Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne offre un’opportunitร di riaffermare il nostro impegno collettivo per porre fine a tutte le forme di violenza di genere. Questo incontro non solo onorerร le vite perdute, ma sarร anche un segno tangibile del nostro rifiuto nei confronti della violenza e dell’impegno a creare una comunitร piรน sicura, rispettosa e inclusiva.โ Queste le parole dellโassessore alle Pari Opportunitร Valeria Noferi che invita i cittadini a partecipare a questo momento di riflessione e solidarietร . โLa partecipazione della comunitร โ conclude lโassessore – รจ fondamentale per creare un impatto significativo e promuovere una cultura di rispetto e uguaglianza.โ
Il Gruppo Sbandieratori di Sansepolcro inoltre ha organizzato una emozionante esibizione dedicata a questo tema prevista per sabato 25 novembre alle 18 nel cuore del Centro Storico. La sensibilizzazione passa anche attraverso lโarte e la tradizione e il comune di Sansepolcro รจ felice di aderire a questa iniziativa.