Approvata a maggioranza dai gruppi consiliari di โLibera Castiglioniโ e โCastiglioni nel Cuoreโ la mozione contro l’obbligo di accatastamento di camini, stufe e caldaie con potenza inferiore a 10 Kw, introdotto dalla Regione Toscana.
Revocare la delibera della Giunta regionale e rinviare le procedure inerenti lโaccatastamento dei camini, queste in estrema sintesi le richieste lette dal capogruppo di โLibera Castiglioniโ, Luca Fabianelli, durante lโultimo consiglio comunale, che ha anche sollecitato il sindaco Mario Agnelli dโinformare la stessa Regione Toscana della mozione.
Intanto sembra che un primo risultato sia arrivato: dal primo ottobre, infatti, รจ stato spostato al 30 marzo il termine entro il quale i cittadini devono registrare le loro stufe e camini a legna sul portale regionale come previsto dalla delibera 222/2023 della Regione Toscana e la mancata registrazione potrebbe portare, previa diffida, a sanzioni anche finoย aย 3ย milaย euro.
Ecco che nella mozione di โLibera Castiglioniโ si chiede โsia la revoca della delibera di Giunta n. 222 del 2023 e relativi allegati, sia il rinvio delle procedure inerenti lโaccatastamento dei camini, che dovrebbero essere previste, per specifiche aree che presentano problemi inerenti la qualitร dellโaria, solo e soltanto dopo aver approvato il nuovo Piano sulla qualitร dellโaria regionale, cioรจ solo aver prodotto, sulla base di dati aggiornati, una programmazione organica degli interventi necessari al raggiungimento di obiettivi di qualitร dellโaria cosรฌ come previsti dalle normative nazionali ed europeeโ.