Eโ aperta la biglietteria per gli spettacoli della stagione del Teatro comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino, con la direzione artistica dellโAssociazione CapoTrave / Kilowatt, diretta da Lucia Franchi e Luca Ricci. Tredici spettacoli in cartellone, suddivisi in tre rassegne, rispettivamente dedicate al teatro serale, al circo e al teatro ragazzi, con grandi nomi e spettacoli di qualitร , in scena dal 9 novembre al 30 aprile.
Dichiarano i direttori artistici, Lucia Franchi e Luca Ricci, sottolineando unโimportante novitร : โAbbiamo costruito una stagione esplosiva, quella dei grandi nomi del serale, quella del circo contemporaneo che sarร amato da tutti, e quella per i bambini e i ragazzi. In un momento cosรฌ difficile per il caro-vita abbiamo anche abbassato il costo del biglietto di platea e primo ordine”. Rinnovata anche la convenzione con Unicoop, che permette ai soci di usufruire di sconti dedicati.
โLa stagione si apre con un considerevole aumento degli abbonamenti venduti, arrivati questโanno a quota 97: un cartellone variegato e di grande spessore che accende i riflettori sulla scena teatrale contemporanea, grazie alla presenza dei suoi interpreti piรน autorevoliโ afferma lโassessore alla Cultura, Massimiliano Lachi.
Inaugura la stagione serale giovedรฌ 9 novembre, alle ore 20.45, Gene Gnocchi con โIl Movimento del nullaโ: un monologo del comico e commentatore televisivo, uno show politicamente scorretto che si trasforma in una vera parodia della societร di oggi. Se il proprietario delle televisioni private รจ diventato premier e uno dei piรน grandi comici capo di uno dei movimenti piรน importanti, perchรฉ Gene Gnocchi non dovrebbe potersi candidare alla carica di presidente?
La stagione serale prosegue poi con grandi nomi come โEva Robinโs / Teatri di Vita in Evวโ, di Jo Clifford (5 dicembre) che si confronta con la fluiditร di generi umani e teatrali, Francesco Montanari in โCristo di periferiaโ (24 gennaio), fiaba contemporanea che si interroga sul valore dei miracoli oggi e sullโimportanza dei sogni, Pino Strabioli in โSempre fiori mai un fioraio! Omaggio a Paolo Poliโ (2 febbraio) ispirato al libro omonimo in cui lโautore ricorda le conversazioni avute con Paolo Poli, Antonella Attili, Giorgio Colangeli e Luisa Merloni diretti da Luca Ricci ne โLe volpiโ (29 febbraio) in un affresco della provincia italiana. Concludono la programmazione serale mercoledรฌ 20 marzo, โBarabbaโ con Michele Schiano di Cola, scritto da Antonio Tarantino e diretto da Teresa Ludovico e, martedรฌ 30 aprile, โCapolineaโ di e con Nicola Rignanese e Roberto Galano.
Arricchiscono la stagione tre appuntamenti, in scena la domenica pomeriggio alle ore 17, di circo contemporaneo e una rassegna dedicata al teatro ragazzi.
Per il circo contemporaneo inizia, il 26 novembre, Teatro Necessario con โNuova Barberia Carloniโ: uno spettacolo capace di ricreare lโatmosfera di settantโanni fa, quando la barberia era il ritrovo preferito dei signori e il barbiere intratteneva i suoi ospiti. Prosegue la rassegna la Compagnia Dekru, pluripremiato quartetto di mimi ucraini, che porterร in scena, domenica 17 dicembre, โAnime leggereโ. Ultimo appuntamento, domenica 14 gennaio, Madame Rebinรฉ con โLa burlaโ, una storia poetica e divertente che parla di gioco e fragilitร della vita.
Terminata la programmazione circense inizia la domenica pomeriggio, alle ore 17, il cartellone dedicata al teatro ragazzi, dai 7 anni in su. Si parte il 18 febbraio, con la storica compagnia Fontemaggiore, alle prese con โSognoโ, spettacolo che mette in evidenza gli aspetti magici della commedia shakespeariana affrontati in modo leggero e divertente. Nata Teatro con โDON CHISCIOTTE Storie di latta e di lottaโ sarร in scena domenica 10 marzo., mentre domenica 7 aprile, KanterStrasse | Giallo Mare Minimal Teatro concluderanno la stagione con โSulla rotta dell’isola del tesoro. La vera storia della pirateriaโ.
TEATRO COMUNALE MARIO SPINA
Via Trieste, 7 – 52043 Castiglion Fiorentino (AR)
Ingresso singoli spettacoli:
Serale: โฌ 18,00 / โฌ 16,00 (soci Coop) / โฌ 13,00 (under 35)
Circo: โฌ 13,00 / โฌ 8,00 (under 35)
Teatro-ragazzi: โฌ 8,00
Per maggiori info:
giulia.randellini@kilowattfestival.it 0575.733063 – 366.3938794 www.kilowattfestival.it