Tanti imprenditori, professionisti e lavoratori hanno partecipato alla presentazione del libro diย Roberto Lorussoย โIl Vangelo del Change Managementโ, ospitato nella sala grande di giustizia del Palazzo Vescovile di Arezzo.
La presentazione, organizzata in collaborazione conย Artes Lab APSย (realtร toscana impegnata nella formazione etica di giovani imprenditori e nellโorientamento del nuove generazioni a fare impresa con al centro lโetica del lavoro) รจ stata introdotta dal Vescovo di Arezzoย Andrea Migliavacca.
Riproponendo la centralitร di ogni individuo e focalizzando lโopportunitร di rilancio del lavoro, proprio come dalla enciclicaย Rerum Novarum,ย la vita della chiesa degli ultimi due secoli propone anche ai non credenti di partire e tornare alla dignitร della persona umana.
โCon lโaiuto di alcune parole del Vangelo โ sostiene Lorusso โ รจ possibile conoscere come vivere la tensione verso ilย change managementย per modificare il proprio modello di business, perchรฉ sia capace di generare un progresso che porti inclusione sociale, che sia sostenibile e solidale, rispetti lโambiente e promuova giustizia e paceโ.ย Oltre le ideologie e le convinzioni di ognuno, le virtรน che giร Aristotele aveva riconosciuto quale utile riferimento per la crescita individuale e collettiva, oggi sono ancora utilissime nel governo di unโimpresa, chiamata piรน di ieri a comprendere le cause e gli effetti del cambiamento dello stile di leadership e dellโintera organizzazione.
Proprio il tema delย cambiamento,ย oltre ad essere intrigante, รจ delicato, essendo in grado di produrre positivi o negativi. Ma รจ ancora piรน importante, ha detto Lorusso, โsapere che questi cambiamenti non hanno conseguenze solo per noi o per chi รจ piรน vicino a noi: hanno un effetto sistemico con conseguenze che si propagano rapidamente nei modi, contesti e luoghi ai quali non avremmo mai pensato primaโ.
Alla presentazione, moderata dal giornalista e consulente di direzione Giorgio Fozzati,ย sono intervenuti anche il presidente di Artes Lab APSย Andrea Bertolini.
Presenti il direttore generale ACI Informatica Spaย Mauro Minennaย e il direttore del collegio universitario di Merito Poggiolevanteย Michele Crudeleย i quali hanno curato rispettivamente la prefazione e postfazione del volume.
Roberto Lorusso – breve profilo
Roberto Lorusso, 66 anni, padre di 5 figli e nonno, รจ imprenditore dal 1981. Grazie a unโintensa attivitร professionale ed un continuo e sistematico percorso di apprendimento ha progettato e gestito 13 progetti di ricerca per imprese pugliesi in partnership con altre internazionali. Ha realizzato sistemi informativi integrati e consulenza di BPR per piรน di 200 imprese su tutto il territorio nazionale. Eโ fondatore e CEO della โDuc in Altum srlโ societร benefit. Ad oggi conta oltre 100 conferenze su temi sociali, economici e di sviluppo sostenibile. Ha dato vita a 4 associazioni (Unesco Bari, Bilosofia, Learning Cities, People on Target Navigator) e ad un consorzio “Costellazione Apulia” che riunisce piรน di 50 imprese pugliesi che perseguono lโobiettivo di condividere e praticare buone prassi di innovazione e responsabilitร sociale.