Confermato caso di virus Dengue per una persona che, tornata da un viaggio all’estero, ha soggiornato a San Giovanni Valdarno. La comunicazione รจ arrivata dal Dipartimento di prevenzione di igiene pubblica e nutrizione della zona Valdarno dell’azienda Asl Toscana Sud Est con l’invito al comune di San Giovanni ad attivarsi con la normale profilassi.
Nel pomeriggio di oggi, sabato 21 ottobre, il sindaco Valentina Vadi ha firmato lโordinanza contingibile e urgente con la quale si dispone la disinfestazione prevista dalla Regione Toscana in via Piave, via Trieste, Sr69 tra i due ponti, via Fabbrini, piazza della Libertร , via Roma, via Borsi e via Monte Grappa. In caso di maltempo o pioggia le operazioni saranno rinviate al primo giorno utile.
Lโintervento รจ stato programmato fra le 23 di domenica 22 e le 2 di lunedรฌ 23 ottobre.
Lโordinanza prevede che nelle aree pubbliche, caditoie stradali e pozzetti, aree private, aree verdi di pertinenza delle abitazioni interessate, gli operatori procederanno alla disinfestazione con insetticidi, tramite interventi sia adulticidi che larvicidi, sia su suolo pubblico che nelle proprietร private, e con la ricerca e lโeliminazione dei focolai larvali peri-domestici con ispezioni โporta a portaโ delle eventuali abitazioni comprese nellโarea segnalata.
Secondo lโordinanza, si ricorda che viene richiesto a tutti i residenti, amministratori condominiali, operatori commerciali, gestori di attivitร produttive e in generale a tutti coloro che abbiano lโeffettiva disponibilitร di aree aperte o abitazioni nelle due aree identificate, di permettere lโaccesso degli addetti alla disinfestazione per lโeffettuazione dei trattamenti e di attenersi a quanto indicato dagli stessi.
Queste le precauzioni da adottare durante il trattamento: rimanere in casa con finestre e porte ben chiuse e sospendere il funzionamento di impianti di ricambio dโaria; tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere i loro ricoveri e suppellettili con teli di plastica; considerato che per effetto deriva i prodotti insetticidi potrebbero ricadere sui prodotti ortofrutticoli, si suggerisce, prima del trattamento, di raccogliere la verdura e la frutta degli orti o proteggere le piante con teli di plastica.
A seguito della disinfestazione si raccomanda di: rispettare un intervallo di 15 giorni prima di consumare frutta e verdura che siano state eventualmente irrorate con prodotti insetticidi, lavare abbondantemente e sbucciare la frutta prima dellโuso; procedere, con uso di guanti lavabili o a perdere, alla pulizia di mobili, suppellettili e giochi dei bambini lasciati allโesterno che siano stati esposti al trattamento; in caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida, lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone.