Cortona: controlli dei carabinieri per abuso di alcool e droga

Preliminarmente va ricordato, come i decessi da incidente stradale rappresentano la causa piรน frequente di morte per i giovani in Italia ed in Europa;

le statistiche rilevano come le persone di etร  compresa tra i 18 e i 24 anni siano quelli per i quali รจ piรน elevato il rischio di determinare o subire un incidente.

Le stime piรน recenti riportano che fra il 35% e il 45% dei decessi in questo gruppo di etร  sono dovuti a sinistri; di questi, oltre il 25% sono attribuibili allโ€™alcol o alle droghe.

Pertanto, sono stati svolti specifici servizi finalizzati al contrasto delle attivitร  illecite legate agli stupefacenti, ma anche alla guida di veicoli in stato di abbrezza alcolica, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno condotto controlli mirati in diverse localitร  della giurisdizione con quattro equipaggi dedicati, in particolare:

  • a Cortona hanno tratto in arresto un giovane di 21 anni straniero per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Il ragazzo รจ stato fermato in localitร  Centoia a bordo di un’autovettura e trovato in possesso di 5 grammi di cocaina, preventivamente suddivisa e raccolta in altrettanti involucri di cellophane trasparente, quattro dei quali occultati sotto la cuffia del cambio del veicolo e un altro nella tasca dei pantaloni. La droga รจ stata posta sotto sequestro ed il soggetto arrestato;
  • a Monte San Savino i carabinieri hanno fermato due giovani a bordo di un mezzo. A seguito del controllo il conducente รจ stato sottoposto all’alcoltest ed รจ risultato positivo. Per questo motivo รจ stato deferito per guida in stato di ebbrezza e gli รจ stata ritirata la patente. Il passeggero รจ stato invece trovato in possesso di 3 involucri termosaldati in cellophane contenenti cocaina del peso complessivo di circa 3 grammi. La sostanza stupefacente รจ stata posta sotto sequestro e il giovane รจ stato deferito all’Autoritร  Giudiziaria per detenzione illecita di sostanza stupefacente;
  • a Foiano della Chiana, hanno fermato un giovane classe 1993. Da interrogazione della banca dati รจ emerso che sullo stesso pendeva un ordine di esecuzione emesso dalla Procura presso il Tribunale Ordinario di Agrigento, per una pena di due anni e un mese da espiare per una truffa. Il soggetto, dopo le formalitร  di rito, รจ stato arrestato ed associato alla casa circondariale di Arezzo a disposizione dell’Autoritร  Giudiziaria competente;
  • a Cortona un cittadino locale di anni 37 รจ stato deferito in stato di libertร  in quanto ritenuto responsabile della violazione dellโ€™Art. 186/2 Lett. โ€œCโ€. Il viaggiatore, nel percorrere la SP 34, a velocitร  sostenuta, veniva inseguito dallโ€™equipaggio dellโ€™Aliquota Radiomobile, intercettato e fermato, anche in questo caso il conducente dellโ€™autovettura, a seguito di sottoposizione allโ€™alcol test veniva trovato positivo riportando un tasso alcolemico superiore al consentito.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti