Donazioni al Centro Studi della Valtiberina organizzate in un archivio

Dallโ€™anno di fondazione del Centro Studi Musicali della Valtiberina (2013) ad oggi si sono susseguite numerose iniziative di privati che hanno donato o messo disposizione della scuola spartiti, libri, dischi e strumenti talvolta anche preziosi.
 
Molti hanno motivato il loro gesto col fatto di aver trovato nella nostra scuola una realtร  seria, dinamica, aperta e ricca di iniziative di qualitร  e di buon senso con un ventaglio di indirizzi molto ampio nellโ€™ambito musicale.
 
Vogliamo ricordarli tutti:
  • Il primo episodio risale al secondo anno di attivitร  quando trovammo di fronte al portone della sede uno scatolone con numerosi spartiti per pianoforte e testi di teoria, con una lettera con cui il donatore anonimo diceva di non averne piรน bisogno e di metterli a disposizione dei nostri studenti;
  • Poi รจ arrivato un Glockenspiel donato dallโ€™allora nostra Presidente nonchรฉ fondatrice e preziosa animatrice delle attivitร  musicali cittadine, Paola Baschetti;
  • In seguito alla sua prematura scomparsa il marito Bruno Galardi ci ha donato il pianoforte mezza coda Schiedmayer di sua proprietร ;
  • รˆ stato poi lโ€™amico e collega Ezio Monti allora insegnante del conservatorio di Lโ€™Aquila nonchรฉ Direttore Artistico dellโ€™Accademia Musicale della Romagna Toscana a mettere a disposizione un clavicembalo Barucchieri (modello Grimaldi del 1697);
  • Dopo la scomparsa di Bruno Galardi gli eredi hanno donato alla scuola una cospicua quantitร  di spartiti, testi, cd e dvd musicali che appartenevano a Paola Baschetti;
  • In seguito alla scomparsa del nostro amico, fondatore, consigliere e collaboratore di segreteria Luigi Bizzarri, i familiari hanno messo a disposizione della scuola il pianoforte mezza coda Petrof di sua proprietร ;
  • Poi รจ arrivato il pianoforte storico a coda Pleyel del 1858 messo a disposizione dalla ditta Formentelli di Camerino, nota a livello internazionale per la costruzione e restauro degli organi, pianoforte da noi collocato allโ€™interno dellโ€™Auditorium di Santa Chiara;
  • Poi la donazione di numerosi spartiti di pianoforte da parte dei figli della pianista Giuliana Perotti, insegnante ispirata e cara amica, originaria di Sanremo ma che ha vissuto ed operato a Sansepolcro per diversi anni, prima di trasferirsi ad Arezzo dove si รจ spenta lo scorso aprile;
  • Recentemente il collega e amico amico Luca Ludovici, giร  clarinettista, attualmente membro del coro della Fenice di Venezia, ci ha messo a disposizione una cospicua raccolta di spartiti, partiture, testi, dizionari, dischi e cd tutti inerenti la musica;
  • Il pianista perugino Fabio Afrune, che ha in varie occasioni collaborato e partecipato ad attivitร  della scuola, nei prossimi giorni ci donerร  un clarinetto, una tromba.
  • La Societร  Filarmonica dei Perseveranti (il complesso bandistico della nostra cittร ) metterร  a disposizione degli strumenti a fiato da assegnare in comodato dโ€™uso gratuito a giovani nuovi studenti che intendono seguire i nostri corsi di strumento propedeutici allโ€™inserimento in banda che saranno attivati da questโ€™anno scolastico.
  • Infine anche alcuni nostri docenti e collaboratori nel tempo hanno donato e messo a disposizione materiale musicale vario.
A loro va tutta la nostra gratitudine e ci impegneremo perchรฉ il loro gesto si trasformi in opportunitร  di crescita per tutti i nostri allievi e tutte le persone appassionate di musica anche esterne alla nostra scuola.
 
Per questa ragione stiamo curando un archivio di tutto il materiale donato che sarร  in futuro disponibile online con la possibilitร  dellโ€™utenza di accedere alla consultazione e al prestito del materiale testuale, discografico e video.
 
Data la grande quantitร  del materiale si tratterร  di un lavoro impegnativo che richiederร  molto tempo.
 
Dellโ€™opera di archiviazione di tutto il materiale si occuperanno i nostri collaboratori Bernardo Bencini e Carolina Calabresi che ricopriranno il ruolo di archivista-bibliotecario. Al termine sarร  organizzato un evento espositivo pubblico.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti