Assemblea pubblica accesa a Villa Severi: “No alla privatizzazione del campo da calcio”

Sono molti i cittadini preoccupati riguardo il parco di Villa Severi. E non solo per la sua scarsa manutenzione, la mancanza di spazi dedicati a bambini o lo stato precario delle sue storiche strutture. Ma anche per la futura fruibilitร  dei suoi impianti sportivi.ย 

Eโ€™ quanto si evince dallโ€™assemblea pubblica svoltasi ieri sera presso il Cas di Villa Severi, organizzata dalle associazioni che hanno sede nel Parco assieme ad alcuni cittadini residenti in zona. Recentemente hanno lanciato una petizione per alzare la voce contro il degrado dellโ€™area, raggiungendo in 12 giorni circa 1.600 firme.

โ€œNoi chiediamo – hanno detto alcuni portavoce – che i giochi per bambini vengano reistallati. Che le piante vengano potate. Che la recinzione del Parco venga mantenuta. Che sia pulito il fosso di scolo, poichรฉ le acque inzuppano tutto. Anche le vasche di acqua sono in condizioni vergognose, dalle zanzare non ci salviamoโ€.

Il tema dibattuto per la maggiore รจ stato quello della โ€œprivatizzazioneโ€, come lโ€™hanno definita i partecipanti allโ€™assemblea, degli attuali campi da basket e da calcio, e dello sterrato adiacente, ad oggi usato come parcheggio. Recentemente infatti la giunta Ghinelli ha ventilato lโ€™ipotesi dellโ€™apertura di unย  bando per affidarli in gestione ad una societร  sportiva privata. La questione รจ particolarmente complessa e delicata.ย 

โ€œNon si tratterebbe di una privatizzazioneโ€ ha precisato lโ€™assessore Federico Scapecchi, presente allโ€™incontro assieme allโ€™assessore Alessandro Casi. โ€œCโ€™รจ molta differenza fra la cessione ad un privato di una proprietร  del Comune e il semplice affido in gestione, che nel caso dellโ€™area sportiva di Villa Severi sarebbe senza scopo di lucroโ€.

โ€œIl mio obbiettivo come assessore allo Sport – ha piรน volte ribadito Scapecchi rivolgendosi alla sala – รจ migliorare gli impianti sportivi di Arezzo, renderli il piรน possibile fruibili. Nel caso del campo da calcio del parco un problema รจ anche che non รจ regolamentareโ€.

Federico Scapecchi

Ma le parole dellโ€™assessore hanno convinto molto poco i cittadini presenti, che in alcuni casi gli hanno apertamente risposto accusandolo di prendere in giro la cittร . Fra le maggiori obiezioni mosse il fatto che la โ€œnon regolamentaritร โ€ del campo da calcio attuale non costituisce una buona ragione per affidarlo in gestione ad un privato. โ€œCโ€™รจ ad esempio il parco di via Arno – ha detto un partecipante – che รจ stato recentemente riqualificato con la costruzione di campetti, anchโ€™essi non regolamentari. Eppure lรฌ non risulta ci siano problemi, anzi. Adesso il parco รจ letteralmente rinatoโ€.

In secondo luogo รจ stato contestato che lโ€™affido degli impianti porterebbe ad una minor fruibilitร  degli stessi: โ€œLei dice che il suo scopo รจ rendere il piรน fruibili possibili gli spazi – รจ intervenuto un altro cittadino – ma una volta in gestione diventeranno a pagamento e molte delle persone che adesso lo frequentano liberamente non potranno piรน farloโ€.

Questo punto รจ particolarmente sentito, poichรฉ gli attuali campi da calcio e da basket sono percepiti dai cittadini come unica soluzione per le fasce piรน deboli, in particolare tutti quei ragazzi che non possono permettersi un corso sportivo a pagamento. โ€œAnni fa io riuscivo a mandare a ginnastica ritmica entrambe le mie figlie – ha detto una signora – con i prezzi di oggi sarebbe impossibile. Questi campi vengono usati anche da ragazzi stranieri, per attivitร  anche diverse dal calcio. Potranno sempre farlo una volta in gestione?”

Infine cโ€™รจ stato anche chi ha notato come lโ€™attuale Piano Operativo, approvato nel 2021, specifichi che nellโ€™area di Villa Severi sia vietato edificare nuove costruzioni. Molti cittadini dunque non comprendono come sia possibile ipotizzare l’affido ad un privato, poichรฉ prevederebbe la costruzione di strutture adeguate, ad esempio spogliatoi nuovi, che da regola dovrebbero essere invece interdette.ย ย 

Durante lโ€™assemblea sono intervenuti anche i consiglieri comunali di opposizione Francesco Romizi e Marco Donati. โ€œSono stato anche io assessore allo Sport – ha detto Romizi – e so come funziona il regolamento. Quando ad Arezzo una societร  sportiva prende in gestione qualcosa lo tiene per tutta la vita perchรฉ si va di proroga in proroga. Dunque non รจ sbagliato parlare di privatizzazione come avete qui fatto staseraโ€.

Questa sera avete la prova che i cittadini non vogliono l’affido in gestione ad un privato di questi impianti – ha detto uno dei portavoce agli assessori Scapecchi e Casi -. E avete anche le 1.600 firme, che testimoniano questa volontร . Noi chiediamo che voi, da politici, ne teniate di conto. Perchรฉ non tutto deve essere monetizzato. Lo sport รจ molto altro“.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti