Il Giardino della Divina Provvidenza di Luisa e Mireno

C’è sempre un delicato rapporto tra l’intenzione e l’azione.
Tutti siamo consapevoli che spesso facciamo tanti propositi belli ma poco di piu’ oppure che le nostre azioni e le nostre parole non sono frutto delle intenzioni del cuore ma pur nella loro giustezza e verità sono dettate da orgoglio e desiderio di affermazione personale“.

Il Giardino della Divina Provvidenza di Luisa e Mireno
Il Giardino della Divina Provvidenza di Luisa e Mireno

Queste le parole di don Walter in occasione della Celebrazione Eucaristica svoltasi presso la Chiesa del Giardino delle Divina Provvidenza alle Vertighe di Monte San Savino.

La famiglia Scapecchi/Imparati come ogni anno in questo periodo invita amici, parenti e vicini di casa per festeggiare gli Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele.

Luisa e Mireno passano così “dall’intenzione all’azione” per ricordarci che noi e gli angeli abbiamo la stessa vocazione ovvero cooperiamo insieme al disegno di salvezza di Dio.

Il Signore invia Michele, Gabriele e Raffaele per accompagnarci sulla strada della vita, hanno un ruolo importante nel nostro cammino verso la salvezza.

Michele è quello che fa la guerra al diavolo che dà fastidio nella nostra vita, seduce tutta la terra abitata con argomenti convincenti e poi, quando siamo caduti ci accusa davanti a Dio.

Gabriele porta le buone notizie e ci aiuta nel cammino, quando dimentichiamo il Vangelo di Dio.
Raffaele cammina con noi e ci aiuta nel nostro cammino per non fare il passo sbagliato.

La parola che la liturgia odierna ci propone aiuta tutti noi a riflettere su questo intricato ma ineludibile rapporto fra intenzione e azione appunto” ancora le parole di don Walter, parroco di Monte San Savino, con le quali ha inteso ribadire che la generosità è quel dono del discernimento del cuore che permette di compiere le cose giuste.

Il dono che dobbiamo chiedere alla grazia di Dio.

Il Giardino della Divina Provvidenza di Luisa e Mireno
Il Giardino della Divina Provvidenza di Luisa e Mireno

La generosità con la quale ogni prima domenica di ottobre di ogni anno Luisa e Mireno accolgono i loro ospiti nella loro bellissima Chiesa immersa tra gli olivi per una Celebrazione Eucaristica davvero molto sentita e partecipata alle Vertighe di Monte San Savino.

Tra i doni che Dio ci ha fatto c’è il dono dell’Angelo Custode.
E Luisa e Mireno negli anni sono diventati gli Angeli Custodi della memoria di questi luoghi straordinari.

Con devozione, affetto e con Grande Amore, hanno lavorato alla ristrutturazione del borgo di famiglia, rimanendo sempre legati ai loro ricordi e costruendo una sorta di Giardino dell’Eden in terra.

Il Giardino della Divina Provvidenza di Luisa e Mireno
Il Giardino della Divina Provvidenza di Luisa e Mireno

Un luogo accogliente e spirituale che sussurra alle orecchie degli ospiti parole di conforto.
Un luogo che accarezza e dona felicità.

E poiché il 2 ottobre 2023 è la ricorrenza dedicata alle colonne portanti della famiglia, una risorsa di grande valore per la nostra società, ovvero i NONNI, oggi è stata anche l’occasione per festeggiare con 24 ore di anticipo il giorno dedicato agli amati nonni, punto di riferimento fondamentali per i nipoti e per le famiglie.

mitica porchetta di Monte San Savino
mitica porchetta di Monte San Savino

Luisa e Mireno hanno deliziato il palato degli ospiti offrendo panini imbottiti con la mitica porchetta di Monte San Savino.
E non solo.

Le testimonianze, oltre che farsi radici, danno vita a parole in grado di vibrare al nostro interno, facendo di quei medesimi lasciti un omaggio pronto a essere tramandato, raccontato e reso accessibile a chiunque.

Il dono della memoria quale chiave per scrivere il passato, insomma.
La parola e la memoria hanno il dono di trasformarsi in modo quasi alchemico, in vere e proprie trame da percorrere, da scoprire e da far proprie.

Il Giardino della Divina Provvidenza di Luisa e Mireno
Il Giardino della Divina Provvidenza di Luisa e Mireno

Ogni singola pianta, ogni attrezzo agricolo utilizzato ancora oggi con cura, ogni singola pietra del borgo di Luisa e Mireno racchiudono questa meravigliosa trama da riscoprire e raccontare.

 

© Riproduzione riservata

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED