Sono cosรฌ tanti i granchi blu presenti nelle acque italiane che non hanno piรน da mangiare a sufficienza.
Si sta assistendo a fenomeni di cannibalismo con gli esemplari piรน grandi che attaccano quelli piรน piccoli per accaparrarsi spazio e cibo; la densitร cosรฌ elevata di questa specie sta diventando un problema per la loro stessa sopravvivenza.
Fonte:
https://www.ansa.it/canale_terraegusto/notizie/dal_mare/2023/09/16/guerra-tra-granchi-blu-non-hanno-cibo-e-diventano-cannibali_65f2da78-8c8d-4541-8277-f53767882b26.html?utm_source=hootsuite&utm_medium=&utm_term=&utm_content=&utm_campaign=
A fornire aggiornamenti su questa vera e propria emergenza รจ il ricercatore in ecologia dell’Universitร di Ferrara, Mattia Lanzoni che precisa che il granchio blu รจ presente in Italia giร da 30 anni.
Sta di fatto che oggi sono tantissimi e sempre piรน affamati.
Famelici killer delle vongole, sono diventati il terrore dei pescatori.
Di certo cโรจ che ora lโaggressiva specie sta risalendo il Po.
L’Agenzia Ansa ci ricorda che nel mercato all’ingrosso di Roma il granchio blu รจ venduto a 4,50 euro/Kg, a Chioggia รจ a 4,28 euro/Kg, mentre a Milano รจ di 5,50 euro/Kg con un aumento del 75% delle commercializzazioni rispetto allo scorso anno.
“Pare che 8 italiani su 10 siano pronti ad assaggiarlo per curiositร e per moda anche se nessuno รจ disposto a rinunciare a sautรจ di cozze e spaghetti con le vongole” come emerge da un sondaggio online di Fedagripesca-Confcooperative.