70 anni del Gruppo Sbandieratori di Sansepolcro

70 anni del Gruppo Sbandieratori di Sansepolcro e l’amministrazione li celebra omaggiandoli con una targa. Un orgoglio per la nostra cittร !
Durante la serata de I Giochi di Bandiera si sono esibiti i gruppi ospiti delle celebrazioni di questo importante anniversario, Dalla Germania: Lanzichenecchi e sbandieratori di Mindheleim e sbandieratori e Fanfaren Zug di Neuburg.
 
Ma molte sono state e emozioni che hanno suscitato le esibizioni degli oltre 130 bambini della scuola Carlo Collodi di Sansepolcro che si sono esibiti al termine di un progetto realizzato durante l’anno scolastico con il Gruppo Sbandieratori e in cui gli studenti hanno imparato la tradizione e la storia di Sansepolcro ed hanno dipinto la propria bandiere. Cosรฌ come per l’esibizione dei ragazzi di Casa di Rosa, con i quali il Gruppo Sbandieratori porta avanti da tempo un importante progetto di inclusione.
Un tripudio di colori, una vera festa per i protagonisti e per gli spettatori.
 
Dal catalogo del Gruppo Sbandieratori:
Il 70esimo anniversario dalla nascita del Gruppo Sbandieratori di Sansepolcro รจ lโ€™occasione per ricordare il ruolo rivestito da questi appassionati alfieri, impegnati a far rivivere le tradizioni della nostra Cittร .
Nati nel contesto delle celebrazioni del Palio della Balestra, gli Sbandieratori hanno ben presto assunto la loro autonoma importanza grazie alla tecnica sempre piรน complessa che hanno attuato nei giochi di bandiera, divenendo eccellenza di questa disciplina.
 
Cosรฌ come la balestra, nata come arma da guerra, ha mutato nel tempo il suo utilizzo divenendo uno strumento utilizzato come pratica ludica e dโ€™amicizia, cosรฌ anche le bandiere, usate in ambito bellico come strumento di segnalazione, oggi sono ormai diventate vettori di integrazione e pace, perchรฉ gli Sbandieratori parlano un linguaggio universale.
 
Una realtร  molto cara allโ€™Amministrazione comunale, che da anni sta fieramente esportando allโ€™estero la propria arte di sventolar la bandiera, affascinando spettatori di ogni parte del mondo. Un motivo di orgoglio che dร  valore aggiunto e che contribuisce a far conoscere le meraviglie della nostra Cittร  e del nostro territorio portando con sรจ, oltre al proprio saper fare, gioia e positivitร . Un lavoro corale ben orchestrato dallo storico Presidente Giuseppe del Barna, che ha saputo costruire nel tempo un gruppo solido e coeso, al contempo dinamico perchรฉ in grado di accogliere nuove leve, anche grazie al lavoro svolto nelle scuole.
 
Il ruolo degli Sbandieratori รจ importantissimo per celebrare le tradizioni della nostra Cittร  ma al tempo stesso per aprirci alla modernitร  e al mondo perchรฉ hanno saputo rispondere ai cambiamenti del tempo estendendo il gruppo alle donne e organizzando corsi specifici per le persone diversamente abili.
A tutti loro va il grazie dell’ lโ€™Amministrazione comunale per lโ€™impegno che quotidianamente mettono nellโ€™essere con onore Sbandieratori della Cittร  di Sansepolcro.
 

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti