Castiglion Fiorentino, Tari: aumenti fuori controllo

Contrarietร  al metodo Arera che prevede aumenti annuali

Tasse e balzelli sono ormai fuori controllo. Un esempio รจ quello dellaย Tariย che nel giro di 20 anni รจ piรน che raddoppiata passando da 970 a quasi 2,5 milioni di euro.ย ย Per questo 2023, come del resto in passato, lโ€™amministrazione comunale ha adottato misure eccezionali: negli ultimi due anni sono stati stanziatiย 636 mila euro, a favore di famiglie e aziende per arginare una dura crisi causata prima dallโ€™emergenza sanitaria poi dagli aumenti esponenziali di luce e gas.

Sulla questione Tari interviene ilย sindaco Mario Agnelliย che ricorda comeย โ€œai Comuni viene assegnato anche l’ingrato compito di versare a SEI Toscana tutto ciรฒ che gli viene fatturato a prescindere da quanto riscosso effettivamente dai cittadiniโ€.

Anche durante lโ€™ultima assemblea Ato Toscana Sud, lโ€™amministrazione comunale ha espresso, come in passato, la propria contrarietร  al Piano Economico Finanziario basato su questo nuovo e complicato metodo di calcolo Arera che prevede aumenti annuali sulla Tari.

Dal 2013, nostro malgrado, lโ€™Ato Toscana Sud, costituito dai comuni delle province di Siena, Grosseto ed Arezzo, svolge la funzioni di programmazione, organizzazione e controllo sullโ€™attivitร  di gestione del servizio. Il Gestore Unico doveva favorire una riduzione dei costi e un risparmio sulle tariffe ma purtroppo โ€œin perfetto stile italiano sta succedendo esattamente il contrarioโ€ย affermaย lโ€™assessore allโ€™Ambiente, Francesca Sebastianiย โ€œquesto sistema imposto da un Ente Nazionale non solo non gratifica i cittadini che si vedono gonfiare le bollette ma, di fatto, trasforma gli enti pubblici come โ€˜meri passacarteโ€™ senza diritto nรฉ di replica nรฉ di recesso. Addirittura veniamo snaturati anche della nostra autonomia tributariaโ€.

โ€œNella consapevolezza che sono presenti ancora dei disservizi, un grazie ai cittadini che, con rigore e tanti sacrifici, continuano a fare la raccolta differenziata, rimanendo, cosรฌ, nei parametri dellโ€™agenda 2030 e trasformando Castiglion Fiorentino in uno dei comuni piรน virtuosi. Chiediamo, pertanto, una maggiore attenzione, principalmente per quei comuni che si sono impegnati nel raggiungimento delle percentuali di raccolta differenziata previste dalla normativa e una piรน equa ridistribuzione dei costi del gestore, a tutti gli entiโ€ conclude lโ€™assessore Sebastiani.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti