Castiglion Fiorentino, ufficialmente intitolata “Porta Nuova”

โ€œAvere un nome รจ importante, anche per le coseโ€. Cosรฌ Don Marcello Colcelli al termine della cerimonia dโ€™intitolazione tenutasi ieri pomeriggio dopo la celebrazione eucaristica per San Michele Arcangelo, patrono di Castiglion Fiorentino. โ€œGiร  ai primi del โ€˜900โ€ โ€“ continua Don Marcello โ€“ โ€œla porta veniva chiamata โ€˜Porta Nuovaโ€™, appunto; con questa cerimonia sarร  molto piรน semplice indicare la strada per andare in Collegiataโ€.

Anche se il maltempo di ieri ha modificato il programma delle celebrazioni per il Santo Patrono, e nonostante il cielo ancora grigio per la pioggia, dopo la Solenne Santa Messa, si รจ svolta la cerimonia dโ€™intitolazione della porta di accesso che, da via Trento conduce in piazza della Collegiata. La porta in questione fu realizzata, in concomitanza con la costruzione della nuova Collegiata, proprio per poter piรน agevolmente trasportare le pietre dalla cava di Senaia al cantiere. E dal momento che esistevano due porte intitolate a San Giuliano (quella antica รจ visibile soltanto nei sotterranei della chiesa del Gesรน), quella ottocentesca prese il nome di โ€œPorta Nuovaโ€. Cosรฌ, โ€œdopo un accurata ricerca storica, su proposta di Monsignor Marcello Colcelli, ottenuta l’autorizzazione della Prefettura di Arezzo, la porta d’ingresso che conduce alla Chiesa della Collegiata, ha ricevuto ieri l’intitolazione di Porta Nuovaโ€ conclude il sindaco Mario Agnelli.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti