Olbia rende omaggio al biturgese Bruno Nespoli

Bruno Nespoli. Un nome conosciuto a Sansepolcro, adorato in Sardegna, segnatamente a Olbia. Calciatore, di ruolo portiere, nativo del Borgo nel lontano 1937, esordรฌ con la maglia bianconera nel campionato di quarta serie del 1955-1956, militando poi nel Montevarchi e nellโ€™Arezzo. Nel 1959 fu chiamato a svolgere il servizio militare nella โ€œBrigata Sassariโ€, assegnato al reparto di stanza ad Olbia.

Bruno Nespoli

Notato dai dirigenti calcistici locali per le sue doti acrobatiche, fu tesserato ed esordรฌ con lโ€™Olbia il 20 settembre 1959. Con una curiositร  oggi impensabile: sprovvisto di permesso da parte dellโ€™autoritร  militare, nel listino consegnato allโ€™arbitro comparve con il nome falso di Bardelli. Si fece apprezzare e fu confermato portiere titolare dellโ€™Olbia, fino al tragico destino che lโ€™attendeva. Il 24 gennaio del 1960, durante la partita di serie D Olbia-Carrarese, a seguito di uno scontro di gioco rimediรฒ un forte calcio alla testa, con frattura della base cranica e commozione cerebrale, che purtroppo causarono la sua morte 12 ore dopo il fatto. Il 20 giugno dello stesso anno a Bruno Nespoli fu intitolato lo stadio di Olbia, compagine che oggi milita in serie C.

Nella localitร  sarda Bruno resta un autentico idolo. Soprattutto fra gli sportivi piรน anziani cโ€™รจ ancora memoria delle sue qualitร  umane e delle sue doti agonistiche, contrassegnate da quel coraggio che gli costรฒ la vita sul campo di calcio. Ieri mattina allo stadio di Olbia un nuovo omaggio alla sua figura: una lastra commemorativa in suo ricordo, posizionata nellโ€™accesso centrale dellโ€™impianto, alla presenza del sindaco, dei dirigenti calcistici del club, di alunni delle scuole.

โ€œBruno Nespoli appartiene alla nostra storia sportiva e umanaโ€ commenta il sindaco di Sansepolcro Fabrizio Innocenti โ€œe del resto pure allo stadio Buitoni del Borgo cโ€™รจ una lapide commemorativa che lo ricorda. Ho intenzione di scrivere una lettera al Comune di Olbia e alla locale societร  calcistica per ringraziarli di questo gesto che ci onora e che apprezziamo molto. Orgogliosi che Bruno Nespoli sia un nostro figlio che tanto si รจ fatto voler bene anche in Sardegnaโ€.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti