di Stefano Pezzola
Come in una puntata della serie televisiva sudcoreana Squid Game dal 3 febbraio piรน di 650 dipendenti dello stabilimento catanese di Pfizer sono rimasti in attesa di conoscere il loro destino lavorativo.
Chi insomma sarebbe stato colpito dalla scure dei licenziamenti annunciati dalla multinazionale americana.
Nel pomeriggio del 7 febbraio – dopo giorni di attesa e preoccupazioni – รจ stato trasmesso dallโazienda lโelenco dei 130 esuberi.
โHo letto il mio nome nella lista che รจ girata nelle chat e non riuscivo a crederci: nessuno mi aveva avvertita in questi giorni, anzi, mi era stato detto che non mi avrebbe riguardato. Lโho saputo con un messaggio whatsappโ, racconta una dipendente che lavora da 5 anni e mezzo in Pfizer.
Pfizer ha deciso di tagliare due reparti, ne resta uno solo in piedi per la produzione del Tazocin, un farmaco usato negli adulti e negli adolescenti per il trattamento delle infezioni batteriche, come quelle che colpiscono il tratto respiratorio inferiore.
Pfizer ha annunciato in realtร lโesubero complessivo di 240 dipendenti per lo stabilimento produttivo di Catania.
Come detto saranno 130 i lavoratori a tempo indeterminato tagliati dalla multinazionale.
A questi si aggiungono 50 lavoratori interinali, ai quali non sarร rinnovato il contratto a Febbraio, e 60 ai quali scadrร il contratto entro Agosto.
Pfizer prevede comunque che le vendite del vaccino anti-Covid Comirnaty e della pillola Paxlovid per la terapia dellโinfezione da Sars-CoV-2 possano ammontare a 54 miliardi di dollari nel 2022. Lo ha comunicato annunciando i risultati finanziari relativi al quarto trimestre e allโintero esercizio 2021.
Per lโanno in corso il colosso Usa corregge al rialzo le attese sul fatturato di Comirnaty, a 32 miliardi, in base alle dosi che consegnerร nel 2022 includendo i contratti firmati a fine gennaio. Sulla stessa base, le entrate legate a Paxlovid dovrebbero essere di 22 miliardi.
Per la serie il pubblico paga ed il privato incassa!
โChe trimestre e che anno!โ ha commentato su Twitter il presidente e Ceo di Pfizer, Albert Bourla aggiungendo: โabbiamo raggiunto circa 1,4 miliardi di pazienti con i nostri farmaci e vaccini. Eโ piรน di una persona su 6 sulla Terra. Mai prima dโora il nostro impatto sui pazienti รจ stato cosรฌ ampioโ.
Che dire Mr. Bourla, grazie di tutto.

