Si รจ conclusa sabato 12 luglio, con una serata di gala in una Piazza della Chiesa gremita, la 34ยช edizione della rassegna di Teatro Popolare โIl Giogoโ a Montagnano.
Nel corso della serata finale โ durante la quale gli ospiti hanno potuto assaporare le eccellenze della tradizione culinaria locale – sono stati consegnati i riconoscimenti ai migliori attori e alle migliori attrici della rassegna, insieme al premio alla compagnia vincitrice.
ร stato un vero e proprio trionfo per la Compagnia โRidi Pagliaccioโ di Grosseto che si รจ aggiudicata il primo premio insieme a quello per la regia e alla miglior attrice protagonista Katia Fini.
Miglior attore protagonista Gianni Bevilacqua della Compagnia โLe Voci di Dentroโ di Assisi. Sono saliti sul palco per ritirare il premio speciale della giuria, per il loro spettacolo โMuseโ, la Compagnia โOstinatiโ della Libera Accademia di Arezzo.
Il premio per la miglior attrice caratterista รจ andato a Valentina Giugliarelli della Compagnia โIl Carroโ di Corciano, mentre Claudio Matta della Compagnia โIl Teatraccioโ di Grosseto ha vinto quello per il miglior attore caratterista.
La Compagnia โLโAntica Fraschettaโ di Bucine si รจ aggiudicata il premio per il miglior allestimento scenico.
Tra i momenti piรน emozionanti della serata ci sono stati quelli della consegna del Giogo dโArgento, un riconoscimento speciale che lโAssociazione Culturale Il Giogo attribuisce ogni anno a figure di spicco del mondo della cultura, delle istituzioni e della societร italiana.
I tre premiati dellโedizione 2025 sono stati:
โ Vincenzo Mascellaro, manager e scrittore, autore della fortunata saga del commissario Martinelli, vincitore del Giogo dโArgento in onore di โCaterbo e Francesca Mattioliโ;
โ Renato Bircolotti, starter di fama nazionale e mossiere per tre edizioni del Palio di Siena, figura di riferimento nel panorama ippico italiano;
โ Elisabetta Belloni, giร Segretario Generale della Farnesina e Direttrice del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza, oggi Chief Diplomatic Adviser della Commissione europea.
Vincenzo Mascellaro, intervistato dal giornalista Leonardo Mattioli, ha raccontato della sua fortunata intuizione con il commissario Martinelli, protagonista di una saga di romanzi gialli che sta avendo molto successo in giro per lโItalia.
Renato Bircolotti, mossiere dellโultimo Palio di Siena che si รจ corso lo scorso 3 luglio, ha raccontato la sua storia di starter negli ippodromi e lโonore e la responsabilitร di quando si sale sul Verrocchio in Piazza del Campo.
Elisabetta Belloni ha infine incantato la platea del Giogo raccontando, con eleganza e genuinitร , della sua lunga e prestigiosa carriera diplomatica e del suo amore per Monte San Savino, paese in cui risiede da oltre trentโanni.