18 anni di attività per il centro per i disturbi alimentari Auryn

L’anniversario è stato festeggiato all’indomani della Giornata Mondiale della Salute Mentale con un momento di ritrovo tra operatori e pazienti dove, oltre a ripercorrere le principali fasi della storia del centro, è stata condivisa l’importanza e l’attualità dei servizi offerti in risposta a una reale situazione di bisogno del territorio aretino.

L’inaugurazione di Auryn avvenne nell’ottobre del 2007 per concretizzare il progetto del dottor Giorgio Apazzi, attuale direttore sanitario dell’Istituto di Agazzi, di realizzare un centro interdisciplinare per il recupero funzionale e sociale di persone in età adolescenziale e adulta affette da disturbi dell’alimentazione quali anoressia nervosa, bulimia nervosa o alimentazione incontrollata.

La volontà è stata, fin dal primo momento, di offrire una risposta riabilitativa territoriale diurna a completamento dell’ambulatorio specialistico della Asl caratterizzata da flessibilità di orario, frequenza, durata e attività terapeutiche in base ai bisogni individuali, facendo affidamento su uno spazio su misura con ambulatori, cucina, sala da pranzo e stanze per attività individuali e di gruppo.

Il punto di forza di Auryn è, da diciotto anni, la presa in carico globale del paziente per un progressivo miglioramento della qualità della vita attraverso il cambiamento dei comportamenti patologici legati al cibo e al corpo con un intervento condotto con il coinvolgimento della famiglia da un’equipe interdisciplinare con medico psichiatra, medico nutrizionista, psicologi-psicoterapeuti, dietisti, educatore e tecnici di attività motoria.

Le attività terapeutiche sono oggi affiancate anche da un parallelo impegno per la prevenzione dei disturbi alimentari con incontri nelle scuole per aiutare gli studenti nell’ascolto e nella conoscenza di emozioni, bisogni e stimoli esterni, ma anche per accompagnare i genitori nel mondo dell’adolescenza attraverso la comprensione di una fase di vita significativa e complessa.

«Auryn è diventato maggiorenne – commenta la dottoressa Sara Badii, responsabile clinica del centro, – ed è un piacere far parte di questo gruppo di lavoro da tanto tempo.

I festeggiamenti dei diciotto anni raccontano l’impegno costante del nostro centro nel prendersi cura della sofferenza legata ai disturbi alimentari:

percorsi personalizzati per il paziente, supporto alle famiglie e prevenzione sono state ieri, sono oggi e saranno domani al centro del nostro lavoro in risposta ai bisogni del territorio.

Il diciottesimo compleanno è stata anche un’occasione per condividere parole, pensieri e ricordi da parte di pazienti e famiglie a cui va il nostro ringraziamento».

 

Arezzo, mercoledì 15 ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED