Una giornata in ricordo di Primetto Barelli, storico proprietario del Castello di Sorci e grande promotore del turismo anghiarese.
Barelli ha accolto nel Castello e nella famosa Locanda, moltissimi personaggi noti del panorama nazionale ed internazionale, che grazie alla sua simpatia e alla sua accoglienza, negli anni sono tornati e hanno raccontato e tramandato in Italia e nel mondo le bellezze del territorio anghiarese.
Lโamministrazione comunale di Anghiari lo ricorderร il 23 agosto con un doppio appuntamento:
alle 18 in piazza Baldaccio รจ prevista lโintotolazione a Barelli della nuova Porta che apre il camminamento sotto le mura medioevale e alle 19 al Castello di Sorci sarร inaugurata una mostra fotografica a lui dedicata, un diario fatto di immagini che raccontano una storia lunga 50 anni in cui il Castello di Sorci e Anghiari sono cresciuti insieme.
โLa mia famiglia ed io ringraziamo di cuore il Comune di Anghiari e tutta lโAmministrazione, per lโonorificienza conferita a mio padre che consacra un rapporto di amicizia e collaborazione durato nel tempo – ha dichiarato Veronica Barelli, figlia di Primetto – il mio babbo ha dedicato la vita alla alla cura e alla promozione del Castello di Sorci apportando benefici di tipo culturale, artistico e professionale su tutto il territorio.
Possiamo dire che Anghiari e il castello, indissolubilmente legati, sono cresciuti insieme, si sono alimentati a vicenda e la loro storia sarร raccontata nella Mostra temporanea, installata proprio al Castello .
Un viaggio nel passato, un vero e proprio diario fotografico in cui a parlare saranno i volti degli innumerevoli personaggi che hanno popolato 50 anni di storiaโ.
Ufficio Stampa Comune di Anghiari