Capolona: scoprire l’Arno e le sue bellezze

A Capolona, il Comune ha organizzato presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale, sabato 27 settembre alle ore 17, un incontro per parlare di...

Lucignano torna indietro nel tempo con “Memorie del Passato”

Il quarto fine settimana di settembre, a Lucignano, significa ‘Memorie del Passato’. Uno dei Borghi più belli d’Italia accoglie la 26ª edizione della manifestazione organizzata...

Ripartono le attività di Laboratori Permanenti in Valtiberina

Dopo la chiusura del festival estivo ripartono le attività di Laboratori Permanenti sul territorio della Valtiberina Toscana; ogni evento è pensato per i cittadini, studiato...

Casentino: prorogata al 2 novembre la mostra “Tocco femminile”

Camaldoli e Poppi, 25 settembre 2025 – Il percorso “Tocco al femminile L’eccellenza di incisore, pittrici e letterate tra il XVI e il XIX...

Le vie della musica – La Via Romea Germanica è un evento di cultura

Le vie della musica - La Via Romea Germanica è un evento di musica e cultura promosso dall’amministrazione comunale per far conoscere i luoghi della...

Presentato il Festival dell’Autobiografia 2025 di Anghiari

Si è svolta stamattina nella Sala del Consiglio Comunale la conferenza stampa di presentazione del Festival dell’Autobiografia 2025, in programma ad Anghiari (provincia di...

Popolari

Gran finale della rassegna “Visioni in scena” alla Casa Ivan Bruschi

Doppio appuntamento all’insegna del teatro alla Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi, parte del patrimonio culturale di Intesa Sanpaolo. Il gran finale della rassegna “Visioni in...

Trame d’Etruria: studi e nuove scoperte sugli Etruschi nel 2025

  Tornano al Museo Civico di Sansepolcro gli appuntamenti dei Centri Culturali 2025, con il ciclo di incontri intitolato “Trame d’Etruria – Aggiornamenti, studi e...

Teatro di Laterina: in scena di “Lisistrata”, commedia di Aristofane

Sabato 15 novembre 2025, ad inaugurare la stagione teatrale, presso il Teatro Comunale di Laterina (AR), alle ore 21.15, la  Compagnia Teatrale I Ponteatrini...

Civitella in Val di Chiana: Torna l’appuntamento con L’Olio Novo

Torna anche quest’anno l’appuntamento con L’Olio Novo, rassegna e promozione dell’olio extravergine di qualità organizzata dal Comune di Civitella in Val di Chiana in...

Peste e anticorpi. L’economia di Sansepolcro nel secondo Trecento

Conferenza di Alberto Luongo (Università di Roma- Tor Vergata) Casa di Piero della Francesca, via Niccolò Aggiunti, Sansepolcro (AR) Martedì 11 Novembre 2025, ore 17.30   La Fondazione...

Seconda edizione dello spettacolo teatrale: La bella storia del Calcit

Evento ideato dal Calcit di Arezzo, in   collaborazione con  il liceo Pier della Francesca sez. Coreutico e multimediale Cinema, Libera accademia del Teatro Corsi...

Logge del Grano: ad Arezzo un workshop internazionale sui musei cinesi

"Museums in Motion: New Frontiers in Chinese Museum Studies” è il titolo del workshop internazionale che si terrà il 13 e 14 novembre 2025 presso...

Presentata la XIV edizione del Gran Galà del Calcio

Si è appena conclusa presso l’Auditorium AIA dello Stadio Città di Arezzo la conferenza stampa di presentazione della XIV edizione del Gran Galà del...

“Attraverso i nostri occhi”-Raccontare Porta Romana con la fotografia

Inaugurato il progetto fotografico dell’Istituto “Giovanni da Castiglione” in collaborazione con l’Istituzione Culturale ed Educativa Castiglionese (ICEC). Ospite d’eccezione il fotografo Gabriele Galimberti. Nel pomeriggio...

A Capolona e Subbiano il teatro per famiglie con “Voglio la Luna”

A Capolona e Subbiano tutti pazzi per il teatro. Prendetevi per mano e andate incontro alla meraviglia. NATA teatro in collaborazione con i Comuni...