Attualità

Biodiversità: grazie ad un progetto di recupero, l’Unione dei Comuni salva 24 varietà antiche di alberi da frutto autoctone del Casentino

Sono ben 24 le varietà locali di fruttiferi del Casentino che sono state iscritte nel Repertorio regionale toscano e all'Anagrafe nazionale della biodiversità di...

L’Asl nella classifica di “World’s Best Hospitals 2025 – Italy”

Trentesimo posto per il San Donato di Arezzo, 57esima posizione per il Misericordia di Grosseto, entrambi con un punteggio superiore al 70%.   Sono i risultati...

I bambini rifugiati si esibiranno alla Rsa Masaccio di San Giovanni Valdarno

Per Carnevale in arrivo un dono speciale: poter indossare una maschera e mettersi nei panni dell’altro. È la nuova campagna di raccolta fondi lanciata...

Il Prefetto riceve i sindaci di Foiano e Marciano della chiana

Il Prefetto ha incontrato il Sindaco di Foiano della Chiana, Dr. Jacopo Franci, e di Marciano della Chiana, Dr.ssa Maria De Palma. L’incontro, così come...

L’Asl Toscana sud est incontra 1400 studenti del Valdarno 

L’incontro in occasione dell’assemblea studentesca dei Licei Giovanni da San Giovanni per affrontare alcune tematiche quali le malattie sessualmente trasmissibili e come riconoscere e...

Sansepolcro: rilancio dell’Istituto Buitoni

La sala consiliare di Palazzo delle Laudi ha ospitato la presentazione di un progetto di sviluppo a tutela degli istituti scolastici professionali, con particolare...

Popolari

Casentino l’Unità Mobile Domus porta la prevenzione nei comuni interni

Il camper della prevenzione arriva nei borghi del Casentino. L’Unità Mobile “Domus”, inaugurata nelle scorse settimane alla Casa della Comunità di Poppi, porta la...

I primi laureati in Lingue per l’impresa e lo sviluppo ad Arezzo

Si è tenuta al Campus di Arezzo dell’Università di Siena la discussione delle prime tre tesi del corso di laurea magistrale in Lingue per...